Milano | Città Studi – In via Pacini arriva il “drenaggio sostenibile”

Se l’essenziale è invisibile agli occhi, anche in via Pacini è ciò che sta sotto terra a rendere quello appena concluso un intervento innovativo dal punto di vista ingegneristico, sostenibile per l’ambiente e unico a Milano nel suo genere. È stato inaugurato ieri, 20 aprile 2023, il tratto riqualificato di via Pacini a Città Studi, … Leggi tutto

Milano | Baggio – Le più belle vie in città: via Bartolomeo Cabella

Scorrazzando in lungo e in largo per la città non possiamo fare a meno di notare lo stato dell’ambiente creato in alcune vie della città. Poche accuratezze che comunque fanno la differenza. Luoghi dove il Comune con un accurato progetto urbano ha riqualificato una via abbellendola con alberature, aiuole e parcheggi ben sistemati. Naturalmente vedendo … Leggi tutto

Milano | Portello – Via Traiano, il parcheggio selvaggio e il verde curato dai privati

Possibile che gli assessori che si occupano di verde pubblico e arredo urbano e il Sindaco non si rendano conto di come questa città sia in balia del degrado ormai consolidato e costante? Possibile che ci siano vie belle e alberate violentate dal parcheggio selvaggio? Possibile che il verde tenuto bene sia per la maggioranza … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Addio al “Grande platano di Giannasi” di piazza Buozzi

Purtroppo non c’è stata altra soluzione, il “Grande platano di Giannasi” ormai chiamato così da quasi tutti, in piazza Buozzi e Corso Lodi a Porta Romana, oggi è stato abbattuto. Infatti questa mattina sono cominciate le operazioni per il taglio del platano centenario ormai compromesso e divenuto pericoloso per i passanti e la viabilità della … Leggi tutto

Milano | Maggiolina – Piazza Carbonari, l’albero mancante e i parcheggi selvaggi

Piazza Carbonari è una bella piazza circolare e particolare perché praticamente è posta su due quote differenti, sita nel distretto della Maggiolina. Due quote differenti perché nella parte centrale della piazza, viale Lunigiana e viale Marche si uniscono all’altezza di 130 metri mentre il resto della piazza e della città in questo punto è ad … Leggi tutto

Milano | Curiosità – Le case avvolte nel verde rampicante

Visto l’arrivo della primavera, abbiamo provato a raccogliere, per curiosità, alcune tra le più spettacolari case di Milano ricoperte da rampicanti, edera, vite americana o glicine che sia, rendendo alcuni di questi edifici iconici e particolari. Sono abitazioni che la vegetazione ricopre quasi interamente, fino a farle sparire in spettacolari cascate di foglie. Il nostro … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Piazza Sant’Agostino: tornano gli alberelli

Finalmente il Comune ha trovato le risorse per ripiantare gli alberi deperiti o seccati di piazza Sant’Agostino nel distretto di Porta Genova. Infatti, come avevamo segnalato qualche settimana fa, molte piante presenti nella piazza, erano deperite o son state abbattute e da diverso tempo si attendeva una loro sostituzione, avvenuta oggi. Piazza Sant’Agostino è una piazza … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Piazza Sant’Agostino… la sopravvivenza degli alberi

Recentemente qualche cittadino mosso da pietà, ha provveduto a piantare un piccolo abete (forse un alberello di natale?) in uno degli appositi “fori nel cemento” lasciati nel parterre per alloggiare le piante di piazza Sant’Agostino nel distretto di Porta Genova. Fori che, come si vede, dopo il nostro ultimo sopralluogo di inizio dicembre, non sembra … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Le più belle vie in città: via del Futurismo

Ogni tanto ci piace mostrare, come, con poco, il Comune potrebbe pensare di riqualificare intere strade della città, solo con un po’ di buona volontà e una visione che onestamente notiamo mancare. Non chiediamo che il Comune si attivi di botto e trasformi le strade della città in questo modo, ma forse, pensare ad un … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Addio sosta selvaggia sotto gli alberi: il piano per liberare i parterre

Finalmente potremo dire addio a quell’orrendo aspetto delle nostre vie cittadine invase dalle auto parcheggiate in modo selvaggio, specie ai piedi degli alberi dei viali alberati. Il Comune infatti sta elaborando e studiando una mappatura di tutti i parterre alberati in città, oltre ad un approfondito studio dello stato di salute delle alberature le cui … Leggi tutto

Milano | Vetra – Se largo Gallarati Scotti avesse anche solo tre alberi?

Quanti angoli del centro di Milano potrebbero essere più gradevoli se solo il Comune si impegnasse anche solo un pochino? Quanti spazi veramente insignificanti e brutti, risultato di sventramenti del dopoguerra, potrebbero migliorare un pochino con poca spesa? Quante volte lo abbiamo ribadito e sottolineato? Per esempio, perché lasciare largo Gallarati Scotti un parcheggio senza alberi? … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Piazza Sant’Agostino e gli alberi rimossi

La convivenza “mercato e alberi” è sempre un problema a Milano, come abbiamo più volte sottolineato, e purtroppo ne abbiamo avuto conferma pochi giorni fa attraversando piazza Sant’Agostino nel distretto di Porta Genova. Qui ci siamo imbattuti in una serie di buche che hanno palesato i nostri sospetti. Le buche sino a poco tempo fa … Leggi tutto

Milano | Cagnola – In piazza Prealpi una quercia in memoria di Lea Garofalo

Un nuovo albero per Milano e un simbolo di legalità in memoria delle vittime della criminalità organizzata, in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero. Infatti, ieri, 22 novembre 2022, in una giornata uggiosa, è stata messa a dimora una quercia presso l’area verde di piazza Prealpi alla Cagnola, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e le … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano – Alberi secchi e ciuffi d’erba ovunque, le strade un po’ allo sbando

Che dire, da un lato, soprattutto quest’anno, il patrimonio arboreo in città ha sofferto la grande siccità che pare non avere fine (anche se qualche pioggerella si è affacciata solo negli ultimi giorni), mentre dall’altro canto abbiamo il proliferare delle erbe infestanti che pare non risentire del caldo estivo e della siccità. Infatti abbiamo notato, … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano – Alberi secchi in città, una grave situazione

Mai come quest’anno, colpito da una terribile siccità che dura praticamente dall’autunno scorso e da una primavera e un’estate torride che, a quanto pare non si vedeva dal 1976, purtroppo abbiamo riscontrato una moltitudine di alberi, specie di piccole dimensioni, che hanno sofferto questa situazione, seccando, forse irrimediabilmente. Forestami, il programma che prevede la piantumazione … Leggi tutto

Milano | Casoretto – Le pareti cieche sul giardinetto di via Bazzini

In via Antonio Bazzini, una traversa di via Pacini e Vallazze si trova, incastrato tra gli alti palazzoni, un piccolo giardino di quartiere ricavato sopra un parcheggio interrato realizzato nel 2012/13. A parte il fatto che la via, come molte altre vie prettamente residenziali e abbastanza larghe, potrebbe venire alberata, il giardinetto appare veramente triste e costretto … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Via Cornalia: e se piantassimo alberi anche qui?

Girando per la città ci si rende conto di come ci siano spazi che potrebbero migliorare anche semplicemente con la piantumazione di alberature. Uno di questi spazi lo possiamo trovare in via Emilio Cornalia nel quartiere del Centro Direzionale in Porta Nuova. Infatti all’ombra delle torri vecchie e nuove, un vasto piazzale adibito a parcheggio … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia Loreto – L’ennesimo albero che soccombe e secca

Mai come quest’anno la mancanza d’acqua si sta facendo sentire. Mai come quest’anno stiamo vedendo l’unica ricchezza naturale di questa città soccombere al caldo e alla siccità: gli alberi. Purtroppo ci ha lasciato o lo sta per fare, il grazioso albero al centro della rotonda di via Plinio, via Eustachi e via Stradella, a cavallo … Leggi tutto