Milano | Porta Monforte – Restauro e riqualificazione per tre edifici storici: agosto 2025

Milano, Porta Monforte. Abbiamo fatto una raccolta di foto da alcuni cantieri che si trovano a Porta Monforte, nello specifico sono tre edifici d’epoca, tra il primissimo Novecento e gli anni Venti, tutti e tre realizzati in stile eclettico, collocati nel quartiere Risorgimento dove l’omogeneità delle case d’epoca è ancora ben conservato, regalando all’insieme un … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Quartieri: Duomo-Scala-Cordusio

Milano, Centro Storico. Con il quartiere attorno al Duomo, piazza della Scala e Cordusio, inauguriamo il primo articolo dedicato ai quartieri di Milano, partendo proprio dal cuore della città e seguendo un percorso a spirale fino ai suoi confini. L’obiettivo è raccontarne la storia, le peculiarità, i monumenti e, perché no, anche uno spaccato della … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Restauro e riqualificazione per “Incanto” di Corso Indipendenza 16

Milano, Porta Monforte. Un bel palazzo costruito nel 1906 in stile eclettico, sarà completamente restaurato e riqualificato per essere messo sul mercato come residenze di lusso. Si tratta di Corte Incanto situato in Corso Indipendenza 16, nel quartiere risorgimento a Porta Monforte, a metà strada tra le stazioni M4 Tricolore e Dateo. L’intervento mira a … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Liberty da demolire o conservare?

Come avevamo potuto vedere, purtroppo, solo pochi giorni fa in piazza Trento all’angolo con via Crema, una deliziosa palazzina eclettica di inizio Novecento (con decorazioni a graffito e un vago sentore di stile liberty) è stata abbattuta senza che nessuna autorità avesse mosso un dito. Né il Comune, con i suoi uffici addetti, come la … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Restaurata la casa dei testoni di via Curtatone 12

Il palazzo residenziale già segnalato lo scorso anno come curiosità architettonica, artistica e anche un po’ storica, che apparentemente aveva un urgente bisogno di restauro, nel frattempo nella scorsa primavera ha ritrovato un aspetto elegante e incredibilmente graziato. Siamo parlando del piccolo palazzo di via Curtatone 12 a Porta Romana, la casa che abbiamo ribattezzato … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La Casa delle “Tartarughe Ninja”  di via Benedetto Marcello

Vi volevamo segnalare questa curiosa villa-palazzo che si trova in via Benedetto Marcello 33 nel distretto di Porta Venezia e Loreto (M1 Lima). Si tratta di villa Edmea, un edificio realizzato nel 1904 su progetto dell’Ing Cesare Jonghi Lavarini nello stile eclettico e neoromanico. Diciamo che il titolo lo abbiamo esagerato un po’, solo un … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Restaurate le villette Tudor

Nel distretto di Porta Lodovica, si trova un piccolo quartiere composto da villette e case di piccole dimensioni racchiuso dalle vie Tabacchi, Castelbarco, Viale Tibaldi e da Via Giambologna. Si trova a due passi dal nuovo campus Bocconi e sono state edificate tutte, o quasi, attorno al 1920 e 1930 in stile eclettico. Due di … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – La casa coi testoni di via Curtatone 12

Osservando Milano in lungo e in largo, come facciamo noi di Urbanfile, spesso incappiano in strani déjà-vu, come ad esempio nel caso della graziosa casa liberty di via Curtatone 12 a Porta Romana. Déjà-vu (“già visto”, in francese) perché osservando la parte alta del palazzo, si nota la decorazione a “torretta” dove, due grandi mensole … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Casa Grandolini, quando il romanticismo era di moda

Non fosse per la presenza incombente del palazzo a fianco di via Elba 14, il grande palazzo turrito al 16 della via alberata di Porta Vercellina sembrerebbe un vero castello medievale. Si tratta della splendida Casa Grandolini, costruita tra il 1912 e il 1924 su progetto dell’architetto Adolfo Coppedè. All’inizio del 1900, fra le varie … Leggi tutto

Milano | Loreto – Rinnovate tre meraviglie in viale Abruzzi

Nella parte alta di viale Abruzzi, nel distretto di Loreto, tra i molti bei palazzi di inizio Novecento, sono stati riqualificati tre edifici adiacenti rimasti per anni in apparente sciatteria. Naturalmente i palazzi, dopo il restauro sono stati messi in vendita. Si tratta di viale Abruzzi 82, 84 e 86. Da qualche giorno i tre … Leggi tutto

Milano | Loreto – Il perduto “castello” di piazza Argentina

Lo stile eclettico ha disegnato angoli di Milano evocando, in alcuni casi romantici scorci di un epoca passata, come i palazzi in stile medievale o gotico diffusisi in modo particolare verso la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento. Il ramo dello stile eclettico neo-medievale prese particolarmente piede in città col restauro o meglio, … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Sopralzo quasi decente: corso Lodi 17

sopralzo milano corso lodi vista frontale

A Porta Romana, in Corso Lodi 17, una deliziosa palazzina di due livelli (piano rialzato e primo piano), in stile eclettico in un ibrido neo-barocco e Liberty del primo Novecento, è stata recentemente interessata da un intervento di addizione per un nuovo livello abitativo, un sopralzo. Dobbiamo dire che l’intervento non è poi male, ha … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Le case a “graffito” di via Mancini

Via Lodovico Mancini è una piccola strada a lato di Corso XXII Marzo a Porta Vittoria. Quello che ci ha colpito in particolare di questa via che, apparentemente appare bruttina e veramente insignificante, è che qui troviamo due gioiellini del primo Novecento e qualche altra bella casa mischiata con orrendi palazzi degli anni Cinquanta e … Leggi tutto

Milano | Isola – Restaurato il “castelletto” di via Pollaiuolo 5

Il liberty ha seminato in tutta la città parecchi esempi di architettura. Molto spesso sono edifici che risultano abbastanza anonimi o che si confondono tra i molti dello stesso periodo, senza risultare particolari. In questo caso, in Via Pollaiuolo 5 angolo Via Lambertenghi si trova questo grazioso edificio che a prima vista pare quasi un castello … Leggi tutto

Milano | Centrale – Quei “mostri” di via Settembrini, prima parte

Pochi magari, avranno notato che via Settembrini, più di altre vie, ha un’architettura abbastanza omogenea che riflette il gusto di un periodo storico che si è sviluppato dai primi anni del 1900 sino alla fine degli anni Venti, con pochissime eccezioni. La via è dedicata a Luigi Settembrini, uno scrittore e patriota italiano nato nel 1813 … Leggi tutto

Milano | Montalbino – La chiesa di San Paolo Apostolo, tra neo romanico e decò

A cavallo tra la fine dell’Ottocento e il primo Novecento, Milano si stava espandendo e, come si può immaginare, servivano nuovi quartieri. Vecchi borghi venivano inglobati nella città e nuovi quartieri riempivano le campagne circostanti. Uno dei quartieri che stavano crescendo a Nord del capoluogo, fu il Villaggio dei Giornalisti, inizialmente promosso come quartiere Giardino Mirabello, … Leggi tutto

Milano | Zona Magenta – Via Rovani 7, un cantiere decennale

Scrivevamo nel maggio 2013 a proposito del cantiere del palazzo eclettico di Via Giuseppe Rovani 7 che rimaneva bloccato già da diversi anni. Ebbene, dopo altri cinque anni, ecco che finalmente il cantiere possiamo dire che è arrivato alla conclusione. Infatti lo scorso anno gli operai sono tornati ad animare il complesso per concludere i … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Le magnolie fiorite di piazza Tommaseo

Piazza Tommaso è forse una delle più belle piazze dal gusto Ottocentesco di Milano, collocata quasi al centro del quartiere Magenta sorto proprio tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento per una borghesia nascente che si era da poco trasferita dai palazzi storici del centro nelle belle, moderne e comode residenze in … Leggi tutto