Milano | Ortica – Rinnovo per i cubotti di via Tucidide

Come per le torri Richard a San Cristoforo, i cubotti di ligreàstiana memoria realizzati alla fine degli anni Ottanta e primi Novanta, stanno cambiando pelle anche all’Ortica, in via Tucidide. SI tratta di un intervento su progetto dell’architetto Fabio Fantolino; Design team Fabio Fantolino; FABRIC Integrated Architecture; A&A Ingegneri Associati; Teknema. Per ora il progetto prevede … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Nuove residenze East Garden

Tra l’Ortica e Lambrate, nasce East Garden, il nuovo complesso residenziale di pregio. Si tratta di un complesso formato da 4 edifici a torre, ciascuno di 9 piani, collegati al piano giardino da un camminamento che risalta per trasparenza e luminosità favorendo un rapporto diretto con il verde del giardino condominiale. Il nuovo complesso sorgerà … Leggi tutto

Milano | Ortica-Forlanini – Myline Apartments in via Cavriana 15

L’evoluzione di una zona dipende da molti fattori, come si può immaginare, da campagna aperta, l’arrivo di una strada (via Cavriana), di una roggia (roggia dei Bissi), portano alla costruzione di cascine (Canavese e Sant’Ambrogio). Poi l’arrivo di una ferrovia cambia il destino nuovamente alla zona che si trasforma in industriale con la costruzione del … Leggi tutto

Milano | Acquabella-Ortica – La sciatteria di via Amadeo

Ogni qualvolta ci capita di passare in via Giovanni Antonio Amadeo (via a cavallo delle zone dell’Ortica, l’Acquerella e Città Studi), non possiamo non domandarci come, una via così importante e larga non sia curata dal punto di vista dell’arredo urbano in modo migliore, ma debba convivere con la più totale sciatteria. Perché i cittadini … Leggi tutto

Milano | Ortica – Lo spazio relax al Giardino San Faustino

Il Giardino San Faustino all’Ortica, è uno dei tanti Giardini Condivisi (modalità di gestione degli spazi verdi inutilizzati introdotta dal Comune di Milano nel 2012 -DGC 1143/2012 e 451/2015-) sparsi in città. Il terreno è appartiene all’Università Statale di Milano, ma dal 2016 è stato concesso in comodato d’uso per cinque anni al Comune di … Leggi tutto

Milano | Ortica – Un nuovo murale firmato Orticanoodles

Un altro capolavoro di Walter Contipelli e dei suoi Orticanoodles è in fase di realizzazione all’Ortica in via Riccardo Pitteri al civico 23. Il murale è dedicato alla Madonnina e si trova di fronte a un altro murale straordinario già completato lo scorso giugno che raffigura l’interno del Duomo. (Testo e foto di Andrea Cherchi)

Milano | Ortica – Il Molino Nuovo di via Amadeo

Dietro ad un blocco di edifici residenziali abbastanza anonimi di via Giovanni Antonio Amadeo, che va dal civico 24 al 32, si trova una grande porzione di spazio riservato al verde privato. Ci troviamo esattamente nell’isolato compreso tra la via Amadeo, via Paladini, via Marescalchi e via Illirico. Vi chiederete cosa ci sia di particolare … Leggi tutto

Milano | Acquabella Ortica – Le baraccopoli di viale Argonne e via Marescalchi nel dopoguerra

La Seconda Guerra Mondiale con tutta la sua grave tragedia, costrinse migliaia e migliaia di persone a sfollare, ovvero a cercare luoghi più sicuri dove vivere per non rischiare di morire sotto i bombardamenti che avrebbero inevitabilmente colpito la città lombarda. Infatti Milano fu subito, appena l’Italia entrò nel conflitto mondiale, tra gli obiettivi da … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Quel brutto incrocio: vie Beato Angelico, Aselli e Amadeo

Siamo tornati all’incrocio tra le vie Beato Angelico, Aselli e Amadeo, tra Città Studi, l’Acquerella e l’Ortica dove avevamo visto l’intervento lasciato in sospeso dell’allargamento dei marciapiedi per mettere in sicurezza la viabilità e soprattutto l’attraversamento dei pedoni. Rimasto a lungo in attesa di venire completato, in questi giorni è stato steso il catrame nei punti … Leggi tutto

Milano | Ortica – Piazza San Gerolamo e gli ippocastani che seccano troppo spesso

milano ortica piazza san gerolamo panchine

All’Ortica si trova una piazza, piazza San Gerolamo, che non sembra tale, visto che si tratta perlopiù di in uno slargo dove la via Ferdinando Marescalchi prima di trasformarsi nel Cavalcavia Buccari si allarga formando al centro una grande aiuola divisa in due da un attraversamento pedonale. Qualche anno fa il Comune pensò bene di … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Quel brutto incrocio: vie Beato Angelico, Aselli e Amadeo

milano acquabella incrocio attraversamento pedonale

Curb extension in italiano corrisponderebbe a estensione per la frenata, ovvero un’estensione del marciapiede che ha l’intenzione di rallentare le vetture agli incroci allargando il marciapiede per circa un metro occupando la carreggiata. Ciò riduce la distanza di attraversamento e consente ai pedoni e ai conducenti di vedersi quando i veicoli parcheggiati potrebbero bloccare la … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Via Strambio 30, quasi concluso

In via Strambio, una via di Città Studi, quasi all’Ortica, è stato completato l’edificio residenziale al numero 30. Qui vi era un piccolo edificio magazzino incastrato tra due alti condomini anni Cinquanta. L’edificio discreto, di 7 piani più mansarda, si amalgama abbastanza col contesto anche se, come sta sempre più avvenendo, le balconate sono state … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Cantieri via Canzi e via Pitteri: settembre 2019

Anche in quest’estate calda siamo passati a dare un occhio ai due grandi cantieri nella zona di Lambrate, nelle vicinanze del Quartiere Rubattino e verso l’Ortica. Ci riferiamo ai cantieri di Cohabitat-Lambrate, in via Pitteri e Residenze di Lambrate, in via Canzi. Qui di seguito le immagini aggiornate ai primi di settembre del cantiere di via dei Canzi, … Leggi tutto

Milano | Riqualificazioni per il 2020: Lavater; Ortica; San Luigi

A quanto pare ci siamo, presto verranno assegnati i lavori per riqualificare definitivamente tre piazze milanesi: piazzale Lavater a Porta Venezia, il piazzale di San Faustino all’Ortica e piazza San Luigi tra lo Scalo Romana e il Corvetto In questi giorni il Comune ha pubblicato la gara d’appalto per riqualificare le 3 piazze importanti per … Leggi tutto

Milano | Ortica – Il vecchio gasometro per il momento è salvo

Solo pochi giorni fa l’annuncio di una sicura demolizione da parte di A2A del vecchio gasometro dell’Ortica per far posto a serbatoi per l’acqua calda generata dalla centrale termica di via Cavriana. Notizia di ieri è che, pare, il Ministero dei Beni Culturali abbia fermato il progetto e le ruspe per assicurarsi che il vincolo … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Via Strambio 30, finalmente

In via Strambio, una via di Città Studi, quasi all’Ortica, vi era un edificio industriale di scarso valore rimasto incastrato tra due alti condomini sorti a partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso. Nel 2015 l’edificio venne demolito per costruirvi un palazzo residenziale, ma il cantiere non venne mai attivato. Finalmente, dopo tre anni i … Leggi tutto

Milano | Arredo urbano: Lavater, Ortica e San Luigi, 3 milioni di euro per la riqualificazione

Portare le piazze al centro dei quartieri, rendendole più vivibili, verdi e decorose. È uno degli obiettivi della Giunta Sala per Milano 2030, e un impegno su cui l’Amministrazione sta già investendo importanti risorse. La Giunta ha approvato un quadro economico dell’importo di tre milioni di euro per la riqualificazione di Piazzale Lavater, Piazza San Luigi e … Leggi tutto

Milano | Ortica – Ecco il progetto per riqualificare la piazza dell’Ortica

L’assessorato all’Arredo Urbano ha inviato in questi giorni al Municipio 3 il progetto per sistemare e riqualificare la Piazza dell’Ortica, detta anche di San Faustino. Il progetto ridisegna il sagrato della Chiesa, sistema il verde in prossimità della balera con giochi dedicati ai più piccoli come richiesto dai cittadini nel bilancio partecipativo. Ora la piazza, … Leggi tutto