Milano | Urbanistica – Risolvere il parcheggio selvaggio? Ci provano i cittadini

Sono in molti a lamentare questa “omertà” nel sopportare il parcheggio selvaggio ormai “endemico” in questa città, fingendo sia la normalità, ma non tutti. Auto, moto, bici e monopattini parcheggiati e lasciati in sosta ovunque senza un apparente ordine civile, rendendo spesso la vita dei cittadini e degli automobilisti stessi, un inferno. I politici e … Leggi tutto

Milano | Centrale – Via Fabio Filzi, esempio della sciatteria di questa città: alberi nuovi e disordine

Uno sogna l’ordine e la pulizia dell’arredo urbano di Londra, e poi gli capita di passeggiare in alcune vie (direi quasi tutte) di Milano e notare il disordine e la sciatteria sempre presenti. Ad esempio che dire di via Fabio Filzi nel territorio della Centrale? Anzitutto un po’ di storia: la via venne intitolata al … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Ma i vigili urbani dove sono?

Non so cosa sia successo in città ultimamente, ma invece di migliorare come civiltà, pare sempre più di vivere nel caos e nell’anarchia. Disordine urbano che, solo dove “piovono” i soldi dai privati (si vedano aiuole ben curate, e persino parchi, come un parco, la famosa BAM, curata da Coima) è ben mantenuto, mentre per … Leggi tutto

Milano | Sempione – Via Domodossola: finalmente liberato il parterre alberato

Onestamente non so cosa ne pensiate voi, ma era uno dei miei crucci da lungo tempo, quello di vedere la riqualificazione della zona grazie al nuovo quartiere di CityLife e la sistemazione del primo tratto dopo l’apertura della stazione M5 Domodossola e poi osservare quel caos urbano provocato dal solito parcheggio selvaggio che dimorava imperterrito … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Obiettivo liberare dalle auto 22 parterre alberati

Entro il termine del mandato attuale, l’amministrazione di Palazzo Marino si propone di liberare 22 parterre alberati dalla sosta irregolare. Questa iniziativa prevede l’installazione di nuovi cordoli per impedire il parcheggio abusivo, la creazione di aiuole per proteggere il verde, l’installazione di panchine e altri arredi per restituire spazi pubblici alla città. L’assessora al Verde, … Leggi tutto

Milano | Sempione – Via Domodossola: stop al parcheggio nel parterre centrale

Era il 2020 quando venne sistemato largo Domodossola al Sempione, con ciclabili e marciapiedi ben disegnati (si tratta dell’ampio piazzale dove via Domodossola, viale Duilio e viale Boezio si incrociano proprio ai piedi delle Tre Torri di CityLife). Peccato che già all’epoca avevamo fatto notare come la nuova sistemazione stonasse con il piccolo tratto di … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Via Melchiorre Gioia e il parcheggio selvaggio: ci vuole tanto?

Uno degli incubi di Milano (e forse di tutt’Italia, diciamocelo) è il parcheggio selvaggio, quell’usanza di permettersi di lasciare l’auto dove possibile, beffandocene dei vigili (inesistenti), infischiandosene delle regole e del senso civico (che manca sempre) e evitano magari anche di pagare la sosta evitando le strisce blu o gialle. A Milano siamo proprio campioni … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Cosa ci aspetta nel 2024?

Eccoci a fine 2023 pronti a entrare nel nuovo anno che, si spera come sempre, ci porti belle cose. Il prossimo anno sarà anzitutto, salvo sorprese, un anno di grande di trasformazione per Milano perché alla fine del 2024 (autunno), la linea M4 sarà completata, ma ancora, ci sarà l’inaugurazione del nuovo iconico grattacielo, quello … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La nuova piazza San Babila: disordine, sciatteria e un deposito di cicli e motocicli

Da poco si sono conclusi i lavori di pulitura alla fontana di piazza San Babila e quelli per l’allargamento e sistemazione del tratto di marciapiede compreso tra Corso Venezia, via Bagutta e Corso Matteotti, con imbocco per via Monte Napoleone. Interventi che sono andati a concludere l’intervento di ripristino di piazza San Babila dopo la … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Piazza Aspari e l’orrenda rotonda

Piazza Domenico Aspari è una piccola piazzetta circolare a due passi da piazza Novelli sita a cavallo tra l’Acquabella e Città Studi. Case graziose e villette, aiuole e alberi la circondano ai lati, mentre al centro si trovano due mezze-lune alberate separate dalla linea tranviaria. Peccato che il solito disordine urbano che caratterizza Milano, permetta … Leggi tutto

Milano | Maggiolina – Gli alberi secchi di Piazza Carbonari

Quanti alberi secchi, purtroppo, stiamo vedendo in giro per la città? Notizia recente vede addirittura una di queste piante, dove i vigili del fuoco son dovuti intervenire per rimuovere un grande platano di 15 metri secco da oltre un anno, crollato e adagiato sul muro di un palazzo. In quel caso però l’albero apparteneva ad … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – La difficile Via Torino: pedoni, ciclisti, motorini, autovetture e tram

Sistemata e riqualificata nei primi anni 2000, la centralissima Via Torino, una delle vie commerciali più importanti di Milano, sta soffrendo e sta diventando sempre più invivibile e difficile. Via Torino venne sistemata una ventina d’anni fa circa (giunta Albertini forse?) e resa “semi pedonale” con l’eliminazione dei parcheggi, marciapiedi molto larghi e carreggiata utilizzabile, in teoria, solo … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Finalmente sarà sistemato piazzale Gorini

Sono partiti da qualche giorno i lavori per dare una grande sistemata ad una delle piazze più belle di Città Studi ma da sempre assediata dalle automobili e dalla sciatteria, Piazzale Paolo Gorini. Tra un paio di mesi ci saranno scivoli e niente più dislivelli all’incrocio con via Ponzio dove si trova l’Istituto Nazionale dei … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Riqualificazione di Piazza Ambrosoli: gli alberi ci sono, ma…

Nonostante la riqualificazione di Piazza Giorgio Ambrosoli, una piazzetta di quartiere nel distretto di Porta Vercellina, proprio a due passi da Corso Vercelli, sia stata completata lo scorso anno, le alberature tanto osannate alla presentazione del progetto, sono state piantate alla fine dello scorso inverno (quindi da poco). Assieme alla piazza, l’intervento ha riguardato anche un tratto di … Leggi tutto

Milano | Isola – Stop al parcheggio selvaggio davanti alla Regione

Quante volte lo abbiamo segnalato? Vedere affollata di auto parcheggiate selvaggiamente nell’area antistante il palazzo della Regione, dove via Francesco Restelli si allarga formando poi la piazzetta dove si trova il parcheggio sotterraneo Restelli e il palazzo per uffici Isola Copernico, era da far accapponare la pelle. Un’area pedonale che per colpa di alcuni paletti-dissuasori … Leggi tutto

Milano | Corvetto – Piazza Angilberto due anni dopo, assediata dal parcheggio selvaggio

Segnaliamo anche noi la situazione spiacevole in cui versa ormai Piazza Angilberto al Corvetto-Gamboloita, la piazza sistemata e riqualificata a dovere i cui lavori eran stati completati nel 2022, con tanto di fanfara politica a dimostrazione del bell’intervento realizzato in una delle periferie più abbandonate e degradate. Piazza riqualificata con un lungo cantiere e con … Leggi tutto

Milano | Isola – Due anni dopo il Comune si è dimenticato di Piazzale Archinto? 

Era il 4 dicembre 2020 quando venne inaugurato piazzale Archinto, la graziosa piazzetta dell’Isola trasformata finalmente in un bel luogo per la gente e gli abitanti del quartiere. Area pedonale, giochini per i più piccoli, aiuole e tanto verde. Un luogo magico. Aprile 2023 (foto a seguire), due abbondanti anni dopo, la piazza e il verde sembra … Leggi tutto

Milano | Città Studi – In via Pacini arriva il “drenaggio sostenibile”

Se l’essenziale è invisibile agli occhi, anche in via Pacini è ciò che sta sotto terra a rendere quello appena concluso un intervento innovativo dal punto di vista ingegneristico, sostenibile per l’ambiente e unico a Milano nel suo genere. È stato inaugurato ieri, 20 aprile 2023, il tratto riqualificato di via Pacini a Città Studi, … Leggi tutto