Milano | Porta Venezia – Viale Tunisia: la ciclabile discutibile

La pista ciclabile di Viale Tunisia, a Porta Venezia, fa parte di quelle piste ciclabili discutibili e sicuramente mal progettate. Anzitutto per realizzare la ciclabile di Viale Tunisia, nel 2013/14, vennero cancellati molti parcheggi, cosa che ancora oggi la zona ne risente. Le corsie riservata per il traffico privato sono troppo larghe per un’auto e … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Parcheggio selvaggio: aiuole e passaggi pedonali degradati in viale Filippetti

A Porta Romana, ai piedi della torre (il grattacielo di Porta Romana) e tra le vestigia degli antichi bastioni lungo viale Filippetti (e viale Sabotino) c’è un intreccio di strade separate da aiuole che conducono ai civici pari del viale. Qui il parcheggio selvaggio è imperante e ogni spazio libero è occupato da un’automobile. Automobili … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Largo Domodossola: solito “una scarpa e una ciabatta”

milano tre torri largo domodossola tranvia

Conclusi i lavori per la sistemazione di Largo Domodossola tra Tre Torri e il Corso Sempione, possiamo dire due parole sull’intervento, tra ciclabili e arredo urbano. Sempre meglio di prima, ma non siamo riusciti a capire perché non sia stata preferita una rotonda anziché quest’enorme incrocio. Come al solito, pali, semafori e cartelli a profusione, … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Via Alcuino, chiusa da un lato, e adesso?

Via Alcuino è un largo viale alberato che da Piazzale Carlo Magno giunge sino a Piazzale Damiano Chiesa. Ci troviamo a cavallo dalle zone del Portello, Tre Torri e Sempione. La via, da sempre utilizzata come parcheggio selvaggio ovunque ci sia un posto, con l’avvio dei lavori per la riqualificazione di piazzale Carlo Magno e … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – Piazza Sicilia, ognuno si è sistemato il proprio lato

Alla Maddalena (zona storica compresa tra Piazza De Angeli, Piazza Gambara e via Washington) si trova la graziosa piazza Sicilia , un grande esagono dove convergono sei strade cittadine. Venne realizzata secondo il piano Beruto (1889) e iniziò a definirsi verso la fine dell’Ottocento e l’inizio del ‘900. Case eleganti come la stupenda palazzina al … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il parcheggio selvaggissimo in via Plinio

Via Plinio dove si incrocia con via Eustachi, si allarga abbastanza da sembrare una piazza, anche perché si immette via Stradella. Nel 2012 venne sistemata con una bella rotatoria e cordoli per direzionare i flussi automobilistici, oltre a eliminare il parcheggio selvaggio sui marciapiedi e sulla carreggiata. Soluzione che a quanto pare, non è stata … Leggi tutto

Milano | Sempione – Approvata la ciclabile Eurovelo 5

La giunta comunale di Milano ha finalmente approvato il progetto definitivo dell’itinerario ciclabile Eurovelo 5 – Naviglio Pavese, Duomo Sempione, Molino Dorino, Percorso Nord. L’investimento è di quattro milioni di euro e la redazione del progetto è stata affidata a Metropolitana milanese. Si tratta del piano per la lunga ciclabile che attraversa Milano dal centro … Leggi tutto

Milano | Cuccagna – Un po’ di ordine attorno alla vecchia cascina

La parte iniziale verso Porta Romana di via Muratori nel 2013-14 venne sottoposta ad un intervento di riqualificazione come Isola Ambientale, dove le automobili non possono superare i 30 km orari. Proseguendo lungo la via Muratori arriverete in un grande spiazzo dove a dominare la scena, nonostante le piccole dimensioni, c’è un palazzo posto di … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – L’assedio dei motorini: ma non sono un po’ troppi?

Ne abbiamo parlato molte volte e ci sono giunte centinaia di segnalazioni nel corso del tempo, ma il Comune apparentemente sembra non rendersi conto del problema e lo ignora. Stiamo parlando del problema di Moto e Motorini che vengono parcheggiati ovunque senza un criterio, rendendo difficoltoso persino camminare sui marciapiedi. L’area interna ai bastioni da … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria-Romana – Via Friuli, una strada un po’ “bruttina”

Via Friuli è una lunghissima strada cittadina che corre da corso Lodi sino a Largo Marinai d’Italia e viale Umbria per circa 1300 metri. Nel suo percorso attraversa i quartieri di Porta Romana, Cuccagna e Porta Vittoria. Abbiamo sempre trovato questa strada cittadina piuttosto brutta, non tanto per i palazzi, ma per l’aspetto generale e … Leggi tutto

Milano | Varesine – Come cala la sera, parcheggio libero per tutti!

Viale della Liberazione alle Varesine-Porta Nuova, è stato recentemente aperto completamente lo scorso ottobre dopo il ridisegno della Biblioteca degli Alberi. Il viale è stato sistemato con aiuole e alberature, ma sono bastate poche settimane e gli irriducibili del parcheggio selvaggio si sono adeguati subito. Possibile che in Italia non vi sia un rispetto per … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Va bene il cantiere, ma forse ci vorrebbe un po’ di rispetto

Ci è stata segnalata quale sia la situazione, oramai quotidiana, davanti ad uno dei monumenti principali di Milano, la Basilica di Sant’Ambrogio. Qui da circa tre anni sono in corso i lavori del cantiere della M4; ma non è il cantiere il problema, bensì il modo in cui alcuni cittadini, approfittando della situazione abbastanza confusa, … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – L’inciviltà milanese e la città senza regole…

Neanche sono terminati gli infiniti lavori per sistemare (alla bell’e meglio secondo noi) piazzale Baiamonti a Porta Volta, che come si vede dalle foto di seguito, gli automobilisti, abituati all’inciviltà di questa città, con l’abitudine di parcheggiare sui marciapiedi senza venire sanzionati, si sono già ricavati i loro bei parcheggi sul nuovo marciapiede allargato. Possibile … Leggi tutto

Milano | Risorgimento – Il BikeMi di via Gustavo Modena sempre impossibile da usare

La rastrelliera del BikeMi di via Gustavo Modena, in zona Risorgimento, è perennemente, sin da quando venne installata, assediata dalla automobili parcheggiate in seconda fila. Sembra quasi una ripicca degli automobilisti abitanti del quartiere che si son visti, circa cinque anni fa, privare di una bella porzione di parcheggi. Fatto sta che noi abbiamo più … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – La colonna del Diavolo non fa più paura

La Colonna del Diavolo é una colonna di epoca romana sita alla sinistra della Basilica di Sant’Ambrogio nell’omonima piazza. Questa colonna presenta due fori che, secondo una leggenda, sarebbero stati prodotti da una testata del diavolo. La leggenda infatti narra che una mattina Sant’Ambrogio, passeggiando per il cortile della basilica, incontrò Satana che cercava di convincerlo … Leggi tutto

Milano | Brera – L’invasione dei motorini: piazza del Carmine

Non vorremmo aggiungere altri commenti alle foto dell’articolo, visto che spesso non ci accorgiamo di come, questa città sia preda del disordine urbano causato, non solo, dalle negligenze o poca accortezza dello stesso Comune che lascia palificazioni di ogni tipo e altri manufatti inutili ovunque per la città, ma spesso dobbiamo dire che il disordine è … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Piazza Cavour = Piazza Parcheggio

Ma possibile che il Comune non sia capace di intervenire su piazza Cavour? Niente arredo urbano, niente ordine urbano, piazza Cavour non è una piazza, ma è uno svincolo stradale, dove le aree che dovrebbero essere pedonali sono invece utilizzate per il parcheggio dei motocicli e cicli di ogni genere. Spesso ci si preoccupa di … Leggi tutto