tag:Arredo Urbano, Degrado, passante, Piazza della Repubblica, Sciatteria, Stazione ferorviaria
Milano | Porta Nuova – Una brutta soluzione per la torretta ascensori
Roberto Arsuffi16 Mar, 20186
Sicuramente saranno in pochi ad aver notato questo dettaglio che, secondo noi, è segno di scarsa attenzione al decoro urbano. Stiamo...
Milano | Bicocca – La dissestata Piazza della Scienza
Roberto Arsuffi09 Mar, 20184
Non sappiamo se siete mai passati da Piazza della Scienza alla Bicocca, una delle piazze concepite per rendere piacevoli gli intervalli nel...
Milano | Porta Romana – La stazione nel degrado
Roberto Arsuffi08 Mar, 20186
Onestamente ci chiediamo come sia possibile che, una stazione ferroviaria volendo, anche graziosa, come quella di Porta Romana, realizzata...
Milano | Zona Duomo – La sciatteria di piazza Mercanti
Roberto Arsuffi16 Feb, 20182
Non vorremmo essere maniaci e puntigliosi, ma da anni speriamo sempre in una “nascita” di piazza dei Mercanti dal punto di...
Roma | Flaminio – Il Tevere e i ponti di Roma nord
Stefano Salinetti09 Feb, 20180
Roma deve molto del suo fascino anche al fiume che la attraversa da nord a sud. Il Tevere, infatti, riesce a rendere magici alcuni scorci...
Milano | Lorenteggio – L’Oratorio di San Protaso, un po’ trascurato
Profilo Utente08 Feb, 20180
Articolo di Stefano Fabiani. Ogni volta che passiamo davanti all’antichissimo Oratorio di San Protaso ci chiediamo come sia possibile...
Milano | Degrado: la più vasta “galleria” a cielo aperto d’Italia
Roberto Arsuffi07 Feb, 201811
Abbiamo raccolto per voi una lunga serie (potevamo mettere almeno un milione di foto) di “opere d’arte” che possiamo...
Milano | Darsena – Il porto in degrado solo dopo tre anni
Roberto Arsuffi30 Gen, 20189
La Darsena venne riaperta nell’aprile 2015, poco prima dell’avvio di Expo, dopo 18 mesi di lavori e un decennio di polemiche...
Milano | Navigli – Via i barconi, il Naviglio Pavese perde lo charme
Roberto Arsuffi29 Gen, 20186
Coi primi di gennaio, come abbiamo visto, sono stati rimossi i vecchi barconi dal Naviglio Pavese per via di delibere, contenziosi, tasse...
Milano | Zona Domodossola – Lo slargo ancora in attesa
Roberto Arsuffi29 Gen, 20184
Abbiamo raccolto un po’ di immagini di Largo Domodossola, la porta d’ingresso Nord per la zona di piazza Tre Torri di CityLife. Qui...
Milano | Porta Venezia – La sciatteria e l’abbandono di San Pietro Celestino
Roberto Arsuffi29 Gen, 20182
Ci sono chiese storiche, a Milano, che spesso finiscono nel dimenticatoio; una di queste è la graziosa San Pietro Celestino. Chiesa della...
Milano | Zona Castello – Foro Bonaparte, così poco dignitoso
Roberto Arsuffi11 Gen, 201864
Chissà quale eleganza doveva avere il Foro Bonaparte quando venne realizzato alla fine dell’Ottocento; e chissà com’era...
Milano | Isola – La Stecca degli Artigiani… ci vorrebbe un po’ di decoro
Roberto Arsuffi10 Dic, 20176
Era il 7 ottobre 2012 quando venne inaugurata la “nuova” stecca degli Artigiani, la struttura costruita in via de Castillia 26,...
Milano | Città Studi – Ma la riqualificazione promessa di via Pacini?
Roberto Arsuffi05 Dic, 201711
Il Sindaco di Milano, Beppe Sala aveva scritto e annunciato alcune cose sulle zone est di Milano, dichiarazioni che troviamo ancora nel...
Milano | Zona Castello – Piazza Castello: se questo è il centro turistico di Milano…
Roberto Arsuffi27 Nov, 201753
Uno dei luoghi più visitati a Milano dai turisti è il Castello Sforzesco e di conseguenza anche piazza Castello (e largo Cairoli), che...
Milano | Cinque Vie – Via Speronari: tra storia, arte, cibo e un po’ di abbandono
Roberto Arsuffi23 Nov, 20174
Abbiamo parlato in un articolo precedente a questo delle vie dei mestieri che ruotavano attorno all’area del Duomo. Infatti in...
Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e il bisogno di cura: il municipio
Roberto Arsuffi16 Nov, 20173
Piazzale Accursio è così trascurato e sciatto che, anche per la sua estensione, lo abbiamo suddiviso in vari...
Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e il bisogno di cura: ma quel monumento?
Roberto Arsuffi13 Nov, 2017 1
Piazzale Accursio è così trascurato e sciatto che, anche per la sua estensione, lo abbiamo suddiviso in vari “capitoli”. In...
Commenti recenti