Milano | Urbanistica – Le volumetrie “liberate”

In questi giorni ci sono un po’ di polemiche soprattutto dall’assessore all’Urbanistica di Milano Pierfrancesco Maran Polemiche con il Pirellone. Per l’assessore, quella di Palazzo Lombardia è “una deregulation che allungherà i tempi” per il recupero degli immobili abbandonati. A Milano ci sono circa 37 edifici attualmente abbandonati che quindi ora potranno essere riqualificati sfruttando … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – L’area attorno al passaggio Tortona-Ventimiglia

Nel 2017 venne aperto sul tracciato ferroviario il passaggio poi dedicato a Elvira Leonardi Bouyeure per sostituire lo storico e iconico ponte-passerella in ghisa mai sistemato per decenni fino a quando non lo si dovette chiudere per problemi statici (forse sarebbe stato più utile controllarlo più spesso nel corso del tempo e manutenerlo). Così la … Leggi tutto

Milano | Greco – Il “Cementone” di via De Marchi

Da trent’anni almeno su Greco troneggia come un castello abbandonato l’edificio che doveva diventare, secondo le Ferrovie dello Stato, il centro di controllo e di calcolo per coordinare il trasporto ferroviario. A quanto pare, all’epoca la zona doveva rimanere industriale, ma lentamente si è trasformata in residenziale e così il progetto non è più stato … Leggi tutto

Milano | Solari – La casa abbandonata e in degrado in Via Osvaldo Gnocchi Viani 2

In Via Osvaldo Gnocchi Viani, zona Solari, al civico 2 c’è una villetta liberty in totale abbandono da decenni. Finestre murate così come l’ingresso, graffiti e persino i rampicanti si stanno facendo strada, ma di lavori non se ne parla. Nel 2009 era comparso un progetto con rendering di una nuova costruzione molto moderna e … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La casa dei fantasmi di via Montebello

In pieno centro storico, in via Montebello 21, si trova una semplice casa d’abitazioni ottocentesca di 4 piani con negozi, tre sole aperture per piano e un balconcino solitario al secondo piano. Qui vi fu la sede dell’Associazione Premio Grinzane Cavour, nonché dimora dell’ex patron Giuliano Soria. L’edificio doveva andare all’asta già nel 2010, sull’immobile … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – L’Ex palazzo del Cinema Arti diventerà un hotel

Dopo oltre un decennio d’abbandono, il palazzo che venne costruito nel 1935 come sede per l’Opera Balilla dall’architetto Mario Cereghini e che divenne un cinema specializzato sui film Disney come Nuovo Arti, finalmente pare esserci un rinnovato futuro.  L’edificio si trova in via Mascagni 6, la parallela di Corso Monforte e a due passi da … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Il Comune e gli immobili abbandonati

Il Comune di Milano ha avviato dal 2014 un censimento degli immobili abbandonati che sono circa 180, e con il nuovo PGT che deve essere approvato in Consiglio Comunale, si apre una nuova fase. Le nuove regole dicono infatti che chi possiede un immobile abbandonato (principalmente sono banche e fondi di investimento) dal momento dell’approvazione … Leggi tutto

Milano | Servizi: quando ci si dimentica della manutenzione…le isole digitali

Avevamo visto lo stato d’abbandono dei totem informativi sparsi per la città, ma a quelli bisogna aggiungere anche i totem delle isole digitali. Cosa sono le isole digitali? Erano state installate  (15 postazioni) in giro per il centro città nel 2013-14, pronte per Expo 2015, per consentire a cittadini e turisti di spostarsi, comunicare e informarsi in maniera … Leggi tutto

Milano | Zona Adriano – Le villette di via Tognazzi, ancora abbandonate

Dopo anni dalla loro realizzazione, la situazione non è cambiata in via Tognazzi, quartiere Adriano, dove le villette non completate (abbandonate così dopo il fallimento del costruttore) sono ancora incomplete e prive di vita. Per fortuna non sono (così appare) state più occupate, come nel 2015, ma vedere delle belle strutture lasciate andare in malora … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Lo scheletro di Umbria 98: aggiornamento

Ci eravamo passati esattamente un anno fa, in viale Umbria 98 a Calvairate, a due passi anche dal complesso di Porta Vittoria arenato anch’esso per anni e che ora pare tornare in fermento con un nuovo futuro. Invece per l’enorme palazzo, la cui costruzione va fatta risalire al 2014, pare ancora mostrare il nudo mattone … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La sciatteria e l’abbandono di San Pietro Celestino

Ci sono chiese storiche, a Milano, che spesso finiscono nel dimenticatoio; una di queste è la graziosa San Pietro Celestino. Chiesa della quale ci eravamo già occupati tempo fa e che vogliamo riportare alla ribalta, visto che, pur essendo in centro città, è malconcia e bisognosa di restauri anche nella parte del il sagrato. La … Leggi tutto

Milano | Quintosole – Il casino di caccia in rovina

Ci troviamo a Quintosole, piccolo borgo (un po’ dimenticato) inglobato nella grande Milano che si trova lungo la strada per Pavia, la via Ripamonti. In fondo alla via che porta il nome del piccolo nucleo abitativo, via Quintosole, al civico 50, si trova un manufatto grazioso e dall’aspetto antico ora in rovina. Si tratta di … Leggi tutto

Milano | Adriano – La Residenza Sanitaria per Anziani di via Adriano

Dunque, mancano ancora poche settimane alla conclusione dell’autunno e in via Adriano ancora non si vede un muratore o un ingegnere. Stiamo parlando della struttura che si trova all’angolo tra la via Adriano e le vie Ugo Mulas e Roberto Tremelloni, in abbandono da anni. Il Comune aveva annunciato che i lavori sarebbero cominciati in autunno dopo … Leggi tutto

Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e il bisogno di cura: il degrado dei palazzi

Piazzale Accursio è così trascurato e sciatto che, anche per la sua estensione, lo abbiamo suddiviso in vari “capitoli”. In questo caso ci occupiamo del “degrado” architettonico dei palazzi e manufatti che si affacciano sul piazzale. Il più famoso, grazie a dio, è stato salvato e riqualificato giusto poco tempo fa: l’ex stazione di benzina Agip, … Leggi tutto

Milano | Barona – I giardini di via Voltri, ma qui non siamo a Porta Nuova, seconda parte

  Ecco la seconda parte del reportage fatto alla Barona in via Voltri allo spazio “pubblico” abbandonato che è stato realizzato attorno alle nuove residenze dei “Giardini di via Voltri”. Come cercavamo di raccontare nell’articolo precedente, il giardino di via Ovada/Voltri è stato incrementato da una nuova porzione realizzata con il completamento del nuovo insediamento … Leggi tutto

Milano | Barona – I giardini di via Voltri, ma qui non siamo a Porta Nuova, prima parte

Siamo ripassati dopo un anno circa (era luglio 2016), da via Voltri alla Barona e, sorpresa, le residenze di edilizia convenzionata sono state assegnate e occupate in parte, mentre il resto è rimasto all’abbandono, anzi, peggio e così abbiamo fatto un reportage fotografico che abbiamo dovuto suddividere in due parti per mostrare lo stato d’abbandono del … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – La situazione assurda di piazzale Baiamonti

Il 28 maggio 2017, proprio di fronte ad uno dei caselli di Porta Volta, quello occupato dal Circolo Reduci e Combattenti, si è svolta una piccola cerimonia per commemorare i caduti, e come ci è stato raccontato da Marcella A., ogni volta la stessa triste scena, che pare anche un’offesa alla memoria: le macchine non vengono … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Ma si sono dimenticati di via Sammartini?

Via Sammartini  è la lunga via che corre parallela ai Magazzini Raccordati della Stazione Centrale sul lato occidentale dello scalo. Anni fa, 2009/2010, venne inaugurato il parcheggio interrato della via. In superficie furono allestiti dei parcheggi a raso, un campo da basket e un piccolo giardinetto con panchine. Ecco, dopo solo sette anni, com’è conciato … Leggi tutto