Milano | San Siro – Più vicina la tanto attesa preferenziale 90/91 di Stuparich-Lotto-Zavattari

E stato pubblicato il bando di gara per l’intervento previsto in Viale Elia e viale Migliara, tra piazza Stuparich e piazzale Zavattari in zona piazzale Lotto a San Siro, che riguarda in primis il completamento della corsia preferenziale della circonvallazione della 90/91 e dei mezzi autorizzati, tra cui le auto bianche. Un progetto dalla vita complicatissima … Leggi tutto

Milano – Spazio Urbano – Questa inesorabile tendenza nella desertificazione dei negozi

Continua a crescere pure a Milano il numero di negozi che chiudono in modo definitivo, provocando un declino non solo nelle aree periferiche e semicentrali ma anche in quartieri più ricercati o in vie centrali come via Mazzini principalmente a causa dei canoni che sono divenuti elevati, da non permettere più a degli esercenti di rendere … Leggi tutto

Milano | Le interviste di Urbanfile: Giancarlo Tancredi, e il prossimo futuro urbanistico

Grattacieli, San Siro, Piazzale Loreto, ma non solo. L’Assessore Tancredi rivela a che punto siamo con la Milano del futuro. Abbiamo intervistato nuovamente l’Assessore alla rigenerazione Urbana del Comune di Milano Giancarlo Tancredi per farci raccontare le ultime novità su alcuni temi urbanistici di grande interesse. Il progetto degli “scali ferroviari” ha ormai qualche anno … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Comune di Milano e Università Statale, un patto per il campus universitario

Nuovo impulso alla riorganizzazione e alla riqualificazione di Città Studi. Con una delibera approvata dalla Giunta comunale, il Comune di Milano definisce le linee di indirizzo del Protocollo di intesa con l’Università Statale di Milano, avente per oggetto la definizione degli impegni reciproci per l’attuazione del progetto di valorizzazione del “campus” di Città Studi come … Leggi tutto

Milano | Isola – Va a Coima Largo De Benedetti 1

COIMA SGR (“COIMA”), leader nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per conto di investitori istituzionali, è l’aggiudicatario della gara pubblica indetta dal Comune di Milano per la vendita del complesso di Largo De Benedetti in Porta Nuova per l’importo di 30,5 milioni di euro. Il lotto, posto all’asta dal Comune a luglio 2022, comprende i complessi immobiliari situati rispettivamente in … Leggi tutto

Milano | Città Studi – In via Pacini arriva il “drenaggio sostenibile”

Se l’essenziale è invisibile agli occhi, anche in via Pacini è ciò che sta sotto terra a rendere quello appena concluso un intervento innovativo dal punto di vista ingegneristico, sostenibile per l’ambiente e unico a Milano nel suo genere. È stato inaugurato ieri, 20 aprile 2023, il tratto riqualificato di via Pacini a Città Studi, … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Rigenerazione urbana e PGT: il Comune punta su qualità ambientale e case a prezzi equi

Favorire una migliore qualità ambientale e urbana, agevolare l’offerta di edilizia in affitto a prezzi accessibili, rafforzare i servizi in un’ottica di prossimità, spingere con maggiore decisione sulla valorizzazione dello spazio pubblico e sugli interventi di riqualificazione e rigenerazione dell’esistente, invece che su quelli di costruzione ex novo. Sono alcuni degli obiettivi per centrare i … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Per la rigenerazione urbana: i nuovi criteri per realizzarli

Nuovo impulso alle operazioni di collaborazione pubblico-privato nelle trasformazioni urbanistiche ed edilizie. Una delibera appena approvata dalla Giunta stabilisce la procedura standardizzata per il convenzionamento e l’asservimento dei servizi realizzati e gestiti da soggetti privati, se considerati di interesse generale, idonei ad assicurare un miglioramento della vita individuale e collettiva, il cui elenco è già … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Addio sosta selvaggia sotto gli alberi: il piano per liberare i parterre

Finalmente potremo dire addio a quell’orrendo aspetto delle nostre vie cittadine invase dalle auto parcheggiate in modo selvaggio, specie ai piedi degli alberi dei viali alberati. Il Comune infatti sta elaborando e studiando una mappatura di tutti i parterre alberati in città, oltre ad un approfondito studio dello stato di salute delle alberature le cui … Leggi tutto

Milano | San Siro – Siamo alla svolta per il tratto di preferenziale Stuparich-Lotto-Zavattari

Dopo decine di anni, forse ci siamo. Pare infatti giunta ad una svolta la questione della riqualificazione di Viale Elia, viale Migliara, piazzale Zavattari, Lotto e piazza Stuparich nel distretto di San Siro, che comprende anche il completamento della corsia preferenziale della circonvallazione della 90/91. Un tratto stradale dell’area ovest di Milano completamente in abbandono … Leggi tutto

*VIDEO* Milano | Porta Nuova – Nascita di un quartiere

Storia ed evoluzione del quartiere simbolo della ‘nuova Milano’ da wasteland senza una forma e un’identità a luogo iconico frequentato da migliaia di persone al giorno. La zona dove oggi sorge il quartiere di Porta Nuova, come molti milanesi sanno, è stata per molti decenni un grande spazio urbano irrisolto nel bel mezzo della città. … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Auto, ciclisti e pedoni, la convivenza difficile

Forse non ce ne rendiamo conto, ma ci sarebbe bisogno di mettere ordine a questo caos. Come abbiamo più volte ribadito, le nostre città millenarie si sono ritrovate in un mondo moderno che sta loro un po’ stretto. Si sono ritrovate a dover condividere il poco spazio a disposizione tra pedoni, ciclisti, motociclisti e automobilisti. … Leggi tutto

Milano | Storia: i primi cent’anni della “grande Milano”

L’anno prossimo, il 2023, vedrà una doppia ricorrenza, i 150 anni dall’annessione dei “Corpi Santi” (1873) e i 100 anni dall’aggregazione degli 11 comuni limitrofi di prima fascia (1923). Il 2023 sarà l’anno di due ricorrenze importanti per Milano, due avvenimenti che hanno profondamente caratterizzato la città che viviamo oggi: l’aggregazione dei comuni di prima … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Edifici dismessi: aggiornato l’elenco con sette nuovi ingressi

Il Consiglio comunale ha approvato, con 35 voti favorevoli e nessun contrario, il primo aggiornamento dell’elenco degli immobili dismessi, così come previsto con la delibera del dicembre scorso che disciplina il recupero e la restituzione alla città degli edifici abbandonati, in applicazione dell’art. 40 bis della Legge Regionale 12/2005 che inquadra e regola la materia. … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – 129 Milioni dall’Europa e dal Governo per 10 progetti straordinari

A Milano arriveranno 129 milioni di euro di risorse statali per finanziare dieci progetti strategici per lo sviluppo della città. Lo scorso maggio, con il cosiddetto decreto Aiuti, il Governo aveva infatti istituito un fondo con una dotazione di 665 milioni di euro destinati alle grandi città, penalizzate dalla distribuzione dei fondi del Piano nazionale di … Leggi tutto

Milano | Eventi: La nuova legge urbanistica nazionale

Giovedì 16 giugno, ore 15, convegno in Cascina Merlata Il prossimo giovedì 16 giugno la Conference Hall di Cascina Merlata ospiterà un atteso convegno, promosso dall’Istituto Nazionale di Urbanistica,con il patrocinio della Consulta regionale degli ordini degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori e di InArch, e il supporto di EuroMilano e UrbanFile. Sarà possibile seguire i lavori del convegno, avente per oggetto la nuova legge … Leggi tutto

Milano | Le interviste di Urbanfile: Giancarlo Tancredi, Assessore alla Rigenerazione Urbana

Abbiamo intervistato l’Assessore alla rigenerazione urbana del Comune di Milano Giancarlo Tancredi per farci raccontare la sua visione sulla città e le ultime novità su alcuni temi di grande interesse 1. Stadio: considerando il rispetto delle volumetrie da PGT su San Siro qual è la posizione attuale del Comune?  Facciamo intanto una premessa: siamo in … Leggi tutto

Milano | Nosedo – La “RI-NASCITA” di Cascina Carpana

RIGENERAZIONE URBANA. CASA E LAVORO PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA, LA ‘RI-NASCITA’ DI CASCINA CARPANA Sarà riqualificata e aperta a tutti. Tancredi: “Un progetto di straordinaria valenza sociale”  Porta il titolo programmatico di ‘Ri-Nascita’ il progetto che darà una nuova vita a Cascina Carpana. Siamo in zona Porto di Mare a Nosedo, in via San … Leggi tutto