Milano | Porta Romana/Calvairate – Cantiere preferenziale viale Umbria: fine febbraio 2025

Milano, Porta Romana/Calvairate. Ci siamo finalmente! Dopo decenni di attesa, a fine febbraio sono iniziati i lavori per la corsia preferenziale dei filobus in viale Umbria, parte della storica circonvallazione e situato tra Porta Romana e Calvairate. Questo cantiere si aggiunge agli interventi avviati la scorsa estate sulla terza tratta tra piazza Stuparich e piazza … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – Cantieri in zona: fine febbraio 2025

Milano, Cascina Meralta. Aggiornamento fotografico di fine febbraio 2025 dal territorio di Cascina Meralta, il distretto tra il Gallaratese e Mind (Roserio), dove sono in costruzione diverse torri e complessi residenziali di sostanziose proporzioni, ma anche un plesso scolastico per il quartiere. Cominciamo col cantiere attivato da qualche mese che si trova verso il centro commerciale di Merlata … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – In via Torino sono tornati i vandali “girasemafori”

Milano, Centro Storico. Poiché in Comune sembrano accorgersi delle cose solo quando è troppo tardi, ci troviamo costretti a segnalare un’usanza pericolosa e incivile. Alcuni ragazzini incoscienti (sperando che si tratti solo di loro e non di adulti, il che sarebbe ancora più grave) si divertono a ruotare i semafori, talvolta invertendone la funzione (verde … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Covivio: nuovi sviluppi a Scalo Romana e più investimenti sugli hotel

Milano. Covivio ha presentato i risultati del 2024, delineando le prossime mosse per il mercato italiano, con un focus particolare su Milano. Alexei Dal Pastro, CEO di Covivio Italia e Germania, ha illustrato la strategia del gruppo, che prevede un crescente investimento negli hotel e un consolidamento degli asset nelle aree più centrali della città. … Leggi tutto

Milano | Maggiolina – Restaurata e riportata all’originale una delle “case Igloo”

Milano, Maggiolina. Se siete milanesi, probabilmente avete già sentito parlare delle curiose “case igloo” della Maggiolina. In caso contrario, vi raccontiamo brevemente la storia di queste bizzarre abitazioni, recentemente tornate alla ribalta sui social, anche grazie a un restauro piuttosto fedele all’originale che, però, ha suscitato reazioni contrastanti tra i cittadini della zona. Le casette … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Il disastro “sbrisolona” che è Via Lodovico il Moro

Milano, San Cristoforo. Abbiamo speso così tanto tempo a descrivere il disastro di via Lodovico il Moro, la lunga arteria che costeggia il suggestivo Naviglio Grande nel territorio di San Cristoforo. Questa strada inizia nei pressi della chiesetta gotica sul Naviglio e termina poco oltre la nuova stazione M4 di San Cristoforo, accompagnando chi entra … Leggi tutto

Milano | Eventi – Ultima settimana per visitare la mostra “Transizioni. Impresa – Lavoro – Società”

La prossima settimana sarà l’ultima occasione per visitare “Transizioni. Impresa – Lavoro – Società”, una mostra sui grandi cambiamenti innescati dallo sviluppo industriale, raccontati attraverso fotografie, filmati e opere d’arte. Aperta ancora fino al 21 febbraio, dalle 10 alle 19, l’esposizione (gratuita) è allestita da Fondazione Ansaldo, in collaborazione con il Politecnico di Milano presso lo … Leggi tutto

Milano | Le interviste di Urbanfile: Fabrizio Zichichi di Lendlease racconta il futuro di MIND e Milano Santa Giulia

Per le nostre interviste ai protagonisti della trasformazione urbana, abbiamo incontrato Fabrizio Zichichi, Executive Project Director di Lendlease. Lendlease ha una lunga storia come leader globale nel settore delle infrastrutture e dello sviluppo urbano con progetti in oltre 40 paesi. Cosa vi ha spinto a investire su Milano e quali aspetti della vostra esperienza internazionale … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Metro 5 a Monza: approvato il cronoprogramma del Comune di Milano

Dopo mesi di silenzio, arrivano nuove conferme sul prolungamento della linea metropolitana M5 fino a Monza. Regione Lombardia ribadisce il proprio impegno finanziario con uno stanziamento di 283 milioni di euro e accoglie la richiesta del Comune di Milano di aggiornare il cronoprogramma dei lavori. Aggiornamento delle tempistiche “L’approvazione di una nuova delibera di Giunta … Leggi tutto

Milano | San Siro – Quel che rimane della vecchia Stazione Centrale è in via Pianella

Milano San Siro. Percorrendo l’anonima Via Antonio Pianella, una traversa di Via Paravia e Via Morgantini, in quel di San Siro, ci si imbatte nel sito industriale della Ricevitrice Centrale Elettrica Milano Ovest, situato tra Via Pianella 10 e Via Matteo Civitali 6. Si tratta di una struttura di servizio costruita intorno al 1960, che … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Linee 90/91 e 92: completamento dell’anello preferenziale entro tre anni

Milano mobilità. Due nuovi interventi prenderanno il via entro la metà dell’anno per completare la corsia preferenziale delle linee filoviarie 90/91 e 92. Questo si aggiunge ai lavori già avviati nell’estate scorsa per la terza tratta tra piazza Stuparich e piazza Zavattari (San Siro). I nuovi progetti, che dovrebbero concludersi in tre anni, permetteranno di … Leggi tutto

Milano | Centrale – Completato il restauro dei cavalli alati della stazione

Milano Centrale. Nelle scorse settimane sono stati completati i restauri delle due coppie scultoree dei Pegaso, i maestosi cavalli alati che rappresentano uno dei simboli più iconici della Stazione Centrale di Milano. I lavori, iniziati lo scorso maggio con il restauro del gruppo scultoreo di sinistra, segnano un importante passo avanti nella conservazione di questo … Leggi tutto

Milano | Mobilità: a fine 2024 trasporto pubblico e sharing in risalita, ingressi in area C in calo

Mobilità urbana: il rapporto AMAT di ottobre e novembre evidenzia cali negli ingressi in Area B e C, mentre crescono trasporto pubblico e sharing di bici e monopattini I dati raccolti da AMAT per i mesi di ottobre e novembre 2024, confrontati con lo stesso periodo del 2023, offrono un quadro articolato della mobilità cittadina. … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Visita alla Fondazione Luigi Rovati

Per questo nuovo articolo della serie dedicata ai musei milanesi, siamo tornati a visitare la Fondazione Rovati. Si tratta di un museo di cui abbiamo già parlato e a cui, tra l’altro, abbiamo assegnato il premio Architettura e Urbanistica Urbanfile nel 2022 per la categoria Edilizia pubblica/di servizio/culturale.Oggi però approfondiremo ulteriormente questo affascinante museo situato … Leggi tutto

Milano | NoLo – La meraviglia anni Trenta di via Bolzano 1

Milano NoLo. In un angoletto a nord di Loreto (NoLo), incastonato in un piccolo isolato delimitato da viale Monza, via Bolzano e via Giacosa, si erge come la prua di una nave uno degli edifici residenziali più affascinanti degli anni Trenta di Milano. Parliamo dell’Edificio per abitazioni di via Bolzano 1, realizzato nel 1935 su … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Nei prossimi mesi il via al cantiere per la Tranvia Milano-Limbiate

Milano Hinterland. A inizio 2025 è previsto l’avvio dei cantieri per la riqualificazione della storica tramvia Milano-Limbiate, un intervento atteso da anni dai pendolari e dai residenti lungo il percorso. Di recente, è stata aggiudicata la gara d’appalto per i lavori che consentiranno di rimettere sui binari la celebre linea extraurbana arancione, che collega il … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Le più belle vie in città: via del Caravaggio (bella ma…)

Milano Porta Vercellina. Recentemente nelle vicinanze di via del Caravaggio, sono state aperte due fermate della linea metropolitana M4, Coni Zugna e California, quale occasione migliore per fare una picocla passeggiata tra meravigliose architetture che quasi casualmente si sono ritrovate nella stessa via. Via del Caravaggio, dedicata al famosissimo pittore Michelangelo Merisi detto il Caravaggio … Leggi tutto

MIlano | Mobilità – Arrivano i nuovi treni per la M1. Atm: “In funzione entro l’estate”

È arrivato a Milano il primo dei nuovi treni destinati alla linea M1 di Atm. Dopo un viaggio durato quattro giorni, partito dagli stabilimenti Hitachi Rail di Reggio Calabria tramite un trasporto eccezionale, il treno ha raggiunto il Terminal di Milano Smistamento. Da qui, ha attraversato la città fino a giungere al deposito metropolitano di … Leggi tutto